![]() |
||
home | aggiornato il 13.03.07 | |
La ricerca: L’insegnamento: L’impegno civile: |
La formazione professionale: una sfida per tutti A livello individuale fare formazione significa cambiamento,
innovazione, evoluzione di se stessi. Farlo a 50 anni significa agire
su un’identità e un patrimonio di conoscenze in parte
sedimentati da decenni. Fare formazione in una società in cambiamento è una questione complessa perchè la conoscenza è in continuo cambiamento, nelle pratiche e nel pensiero. La ricerca utilizza un approccio interdisciplinare per poter tenere in conto i diversi aspetti del problema. Sono punti di riferimento necessari la letteratura sociologica ed economica relativa alla società post-industriale e all’economia dell’innovazione. Trattandosi però di una ricerca sulla formazione e apprendimento professionale, sono centrali gli studi di pedagogia e psicologia culturale. La ricerca è focalizzata in particolare sui lavoratori e le lavoratrici del settore industriale come area in cui maggiormente è visibile la coesistenza di trend verso l'innovazione e livelli bassi di qualificazione del personale più anziano (abstract della ricerca). La ricerca si contraddistingue rispetto ad altri studi analoghi per il suo carattere di interdisciplinarietà, passaggio obbligato per costruire un approccio olistico e di superamento del dualismo cartesiano individui/mondo. |
link
|