![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
home | aggiornato il 13.03.07 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
La ricerca: L’insegnamento: L’impegno civile: |
Esercitazioni Sono disponibili tre esercitazioni, costituite da una serie di file riportati più sotto. La prima esercitazione è dedicata all’analisi monovariata ed è presentata nel file “esercitazione 1.pdf”. Prevede l’utilizzo del file excel “esercitazione 1.xls”. I risultati dell’esercitazione sono nel file excel “risultati esercitazione 1.xls”. La seconda esercitazione è centrata sull’analisi bivariata, in particolare sull’uso dei rapporti di probabilità condizionati (odds). La descrizione dell’esercitazione è disponibile nel file word “esercitazione 2.pdf” e i dati necessari per svolgere l'esercitazione sono nel file excel “esercitazione 2.xls”. I risultati di questa esercitazione sono in quest’ultimo file, nel secondo foglio elettronico. La terza esercitazione prevede la standardizzazione di una variabile, l’utilizzo delle frequenze cumulate e l’individuazione di un intervallo basato sulla deviazione standard (vd. paragrafo 5.2 del testo d'esame). Si utilizza il solo file excel “esercitazione 3.xls”. E’ inoltre disponibile una serie esemplificativa di tipi di domande ed esercizi delle prove d’esame nel file “esempi prove scritte.pdf”. Nel file “calcoli per rispondere ai quesiti.xls” sono presentati i calcoli necessari per trovare la soluzione ad alcuni esercizi richiesti nel file “esempi prove scritte.pdf”. Le risposte corrette a tutti i quesiti sono nel file "risposte esatte esempi prove scritte.pdf". Presso la Copinform si possono fotocopiare le prove d’esame di appelli di esami simili a Statistica sociale (Modelli statistici per l’analisi e la valutazione dei processi educativi; Statistica applicata alla ricerca educativa I biennio).
|
link
|
||||||||||||||||||||||||||||||||